| 

Linguine ai fasolari

Linguine ai fasolari

Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità.(Jean-Jacques Rousseau)
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Spurgo fasolari 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti  

  • 1 kg fasolari
  • 160 g linguine
  • 2 spicchi d'aglio
  • q.b. peperoncino fresco
  • q.b. olio evo
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • q.b. prezzemolo

Preparazione 

Step 1
  • Mettete l'acqua a bollire
  • Preparate un trito fino di prezzemolo
  • Scaldate un abbondante giro d'olio in una padella e unite l'aglio in camicia, un pò di trito di prezzemolo (una piccola parte servirà alla fine) e peperoncino, con o senza semi a piacere (tagliatelo a rondelle e lasciatelo soffriggere a fuoco moderato
Step 2
  • Sciacquate i fasolari che avrete lasciato in ammollo in acqua e sale il giorno prima
  • Unitele alla padella con soffritto e lasciatele scaldare
  • Prima che le fasolari si aprano, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco
  • Una volta fatto evaporare l'alcol, coprite la padella e lasciate che si aprano
Step 3
  • Nel frattempo tuffate la pasta nell'acqua bollente adeguatamente salata
  • Una volta che la pasta diventa al dente, trasferitela direttamente nella padella con i fasolari, mescolate con l'aiuto di una pinza o con un forchettone e lasciate cuocere per qualche minuto, affinchè le linguine possono assorbire il sapore del fondo di cottura e formi anche una cremina
Step 4
  • Distribuite le linguine nei piatti da portata e ultimate con una spolverata di prezzemolo e una foglia di cristallo di prezzemolo
Keyword linguine, primi
Condividi questa ricetta

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating