vigilia

Cheesecake al limone

Cheesecake al limone

La cheesecake al limone è un dessert irresistibilmente cremoso e rinfrescante. La base croccante di biscotti sbriciolati si sposa perfettamente con un ripieno setoso e ricco di formaggio crema, al quale è stata aggiunta la giusta quantità di succo di limone fresco. Questo conferisce alla cheesecake un gusto sorprendentemente equilibrato tra dolcezza e acidità. La superficie è spesso decorata con una sottile glassa al limone, che aggiunge una nota extra di freschezza. Ogni morso è un’esplosione di sapore, ideale per chi ama il connubio tra dolce e agrumato. La cheesecake al limone è la scelta perfetta per una festa o una cena speciale, e sicuramente conquisterà il palato di chiunque la assaggi.

Scialatielli ai frutti di mare e radicchio
 | 

Scialatielli ai frutti di mare e radicchio

Questa ricetta nasce dalla curiosità di provare una ricetta Veneta, dal libro “Il radicchio di Treviso” ho preso spunto dal piatto “Bigoli ai frutti di mare e brunoise di radicchio rosso di Treviso”, modificando leggermente il tutto per cucinarlo a modo mio, spero vi piaccia. Fatemi sapere se questa versione con gli scialatielli e il radicchio tagliato a Julienne è di vostro gradimento:-)

Fettuccine al carbone vegetale con crema di bufala allo zafferano e salmone
 | 

Fettuccine al carbone vegetale con crema di bufala allo zafferano e salmone

Fettuccine al carbone vegetale con crema di bufala allo zafferano e salmone è un piatto che combina fettuccine di carbone vegetale, una pasta fatta con farina e carbone vegetale che dona un colore nero caratteristico, con una crema di bufala condita con zafferano e servita insieme al salmone affumicato. Si tratta di un piatto originale e colorato, perfetto per chi ama sperimentare nuovi sapori e presentazioni.

Polpo e patate
 |  | 

Polpo e patate

Polpo e patate è un piatto assolutamente appetitoso, nutriente e leggero, che si può gustare come antipasto (da me preferito) o come seconda portata. La difficoltà di questa ricetta è ottenere una cottura del polpo morbidissima, ma seguendo i passaggi di questa video ricetta vi assicuro che sarà buonissimo.

Crocchette di baccalà con salsa aioli
 | 

Crocchette di baccalà con salsa aioli

Le crocchette di baccalà sono un modo decisamente gustoso per poter mangiare questo pesce. La ricetta nasce dalla voglia di sperimentare un modo diverso di cucinare il baccalà, facendolo sposare bene con una salsa dal gusto forte e con un contorno adatto; La salsa che ho voluto accompagnare ha il nome di salsa aioli ed è sorta di maionese ma dal sapore di aglio (non è un gusto per tutti, volendo potete anche non prepararla 🙂 )

Bigoli con seppie e piselli
 | 

Bigoli con seppie e piselli

I bigoli sono una pasta lunga, simile a un grosso spaghetto, originari del Veneto e diffusi in tutto il Veneto e nella Lombardia orientale. Perchè ho usato i bigoli? Perchè la principale caratteristica di questa pasta è la sua ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti, questo vi permetterà di assorbire i sapori che renderanno esplosivo il gusto delle seppie e dei gamberoni insieme ai piselli