Lo scorfano è un pesce dal sapore delicato e gustoso, ideale per preparare zuppe e altre pietanze gustosissime. Le sue carni sono molto pregiate e anche molto buone e oggi vi propongo questa ricetta del filetto di scorfano alla siciliana, una ricetta tradizionale che unisce ingredienti tali da esaltare il sapore di questo pesce. ★ Ti interessano le mie ricette? Iscriviti al canale Youtube per tante videoricetteOppure puoi seguirmi sui social nel menù in alto
300mlpassata di pomodoro - o pomodori pachino (vedi note in fondo)
10capperi sotto sale
15olive verdi
15olive nere
2spicchiod'aglio
q.b.burro
q.b.farina
1peperoncino
q.b.fumetto di pesce - (preparato a parte)
Preparazione
Sfilettate lo scorfano facendo attenzione a non lasciare le spine.
Infarinate i filetti di scorfano e disponeteli in una padella dove avrete già fatto sciogliere una noce di burro
Una volta dorati su entrambi i lati tutti i filetti, toglieteli e metteteli da parte
Nella stessa padella, fate soffriggere un pò di aglio con il peperoncino e aggiungete la passata di pomodoro, facendo cuocere per 20 minuti circa (girando frequentemente). Se troppo denso, aggiungete il fumetto di pesce
Aggiungete capperi e olive e, una volta che la salsa di pomodoro sarà pronta, aggiungete i 4 filetti messi da parte in precedenza
Continuate la cottura per altri 10 minuti e impiattare
Consigli
La ricetta originale prevede i pachino, che potete tranquillamente sostituire alla passata di pomodoro.