| 

Gnocchetti cacio e pepe, fave e guanciale

Gnocchetti cacio e pepe, fave e guanciale

La ricetta dei gnocchetti cacio e pepe, fave e guanciale è un piatto dal sapore deciso e ricco. La pasta viene condita con una crema di formaggio pecorino che dona una nota di gusto intenso e avvolgente. Il pepe nero macinato esalta ulteriormente il sapore della pasta, mentre le fave sbollentate aggiungono un tocco di dolcezza e croccantezza. Il guanciale croccante, infine, conferisce al piatto un carattere deciso e saporito. Il risultato è un piatto dal sapore complesso e invitante, che conquisterà il palato degli amanti della cucina italiana tradizionale.
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti  

  • 350 g gnocchetti
  • 120 g fave - già sgusciate
  • 80 g pecorino romano
  • q.b. pepe nero
  • 8 fette guanciale

Preparazione 

  • Tagliate il guanciale a striscioline, quindi versatelo in una padella leggermente scaldata, senza aggiungere ulteriori grassi, facendolo così "sudare". Questa procedurà tirerà fuori tutto il grasso del guanciale, che diventerà molto croccante. Mescolare spesso con una spatola
  • Portate a bollore dell'acqua in un tegame: vi servirà per sbollentare le fave per 3 minuti, giusto il tempo di ammorbidire la pellicina esterna, sgusciandole con più semplicità
  • Scolate le fave lasciando l'acqua nel tegame, che userete per bollire gli gnocchetti
  • Far bollire nell'acqua del passo precedente gli gnocchetti, per 2 minuti
  • Versate gli gnocchetti nel tegame insieme all'olio del guanciale, mettendo da parte il guanciale
  • Accendete il fuoco basso e aggiungete le fave sgusciate, il pecorino grattugiato e pepe a piacere
  • Unite dell'acqua di cottura per mantegare e mescolate alcuni istanti per insaporire tutti gli ingredienti. Lasciar fondere il pecorino
  • I vostri gnocchetti sono pronti per essere gustati, serviteli ancora caldi

Video

Keyword gnocchetti, primi
Condividi questa ricetta

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating