primi

Sedanini mandorle e zafferano
 | 

Sedanini mandorle e zafferano

La ricetta Sedanini mandorle e zafferano è un delizioso primo piatto dal sapore intenso e delicato. La pasta sedanini è arricchita da una salsa cremosa a base di panna, mandorle tostate e zafferano, che dona al piatto un sapore aromatico e avvolgente.
La preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è un piatto raffinato e gustoso, perfetto per una cena speciale o per sorprendere gli ospiti con un piatto originale e sofisticato. La cremosità della salsa e la croccantezza delle mandorle tostate creano un contrasto di consistenze davvero delizioso, mentre lo zafferano dona al piatto un colore caldo e invitante.
In sintesi, la ricetta Sedanini mandorle e zafferano è un piatto imperdibile per gli amanti della pasta e dei sapori intensi e delicati, che saprà conquistare il palato di chiunque lo assaggi

Cupole di polenta con cuore tenero e gorgonzola
 | 

Cupole di polenta con cuore tenero e gorgonzola

La ricetta “Cupola di polenta con cuore tenero e gorgonzola” consiste in una cupola di polenta cotta, con un cuore di formaggio Galbanino e una salsa di Gorgonzola. La polenta viene servita in una ciotola e la cupola di formaggio e la salsa vengono posti sopra. Il piatto può essere accompagnato da una insalata fresca. Potete anche sostituire la crema di gorgonzola con una salsa di pomodoro.

Fettuccine al carbone vegetale con crema di bufala allo zafferano e salmone
 | 

Fettuccine al carbone vegetale con crema di bufala allo zafferano e salmone

Fettuccine al carbone vegetale con crema di bufala allo zafferano e salmone è un piatto che combina fettuccine di carbone vegetale, una pasta fatta con farina e carbone vegetale che dona un colore nero caratteristico, con una crema di bufala condita con zafferano e servita insieme al salmone affumicato. Si tratta di un piatto originale e colorato, perfetto per chi ama sperimentare nuovi sapori e presentazioni.

Amatriciana
 | 

Amatriciana

L’amatriciana è un condimento per la pasta tipico della tradizione gastronomica di Amatrice, cittadina in provincia di Rieti, nella regione Lazio. Dal 6 marzo 2020 è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita dell’Unione europea.
Anche per questo piatto i procedimenti possono leggermente variare ma otterrete sempre lo stesso risultato: una pasta fantastica.

Bigoli con seppie e piselli
 | 

Bigoli con seppie e piselli

I bigoli sono una pasta lunga, simile a un grosso spaghetto, originari del Veneto e diffusi in tutto il Veneto e nella Lombardia orientale. Perchè ho usato i bigoli? Perchè la principale caratteristica di questa pasta è la sua ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti, questo vi permetterà di assorbire i sapori che renderanno esplosivo il gusto delle seppie e dei gamberoni insieme ai piselli